Come diventare ecommerce specialist e guadagnare bene
/L’ecommerce specialist è uno specialista, un esperto, della vendita online capace di gestire e progettare strategie per incrementare la vendita stessa, sia nel B2B che nel B2C.
Negli ultimi anni, visto l’incremento di negozi online e la crescente esigenza delle aziende di avere del personale specializzato capace di monitorare e gestire in maniera professionale le proprie vendite online, la figura dell’ecommerce specialist è particolarmente ricercata.
Ecommerce specialist: come diventarlo?
Un ecommerce specialist dovrebbe concentrare i suoi studi sul marketing, o meglio, sulla strategia di marketing e sulla gestione degli ecommerce. Come sempre, a parte lo studio e l’aggiornamento, occorre fare tanta “gavetta”, ossia dedicarsi all’amministrazione di un sito ecommerce.
Può trattarsi intanto di un professionista capace di dedicarsi allo sviluppo di un sito ecommerce, per poi entrare nel merito del lavoro, dall’ottimizzazione sui motori di ricerca alla gestione del negozio online, fino a ricomprendere il ruolo di responsabile dello sviluppo commerciale di un’azienda.
Solitamente, si tratta di un professionista autonomo, che può collaborare come un consulente, a differenza dell’ecommerce manager, che è un professionista di punta dell’azienda assimilabile al responsabile commerciale del commercio elettronico.
Un ecommerce specialist dovrebbe avere conoscenze trasversali:
- SEO e SEM
- Affiliate Marketing
- Digital Marketing
- E-mail marketing
- Marketing Automation
Ecommece specialist: è necessario seguire un corso?
Per intraprendere questa professione è davvero importante frequentare un corso specifico capace di fornire al professionista delle competenze ad hoc: per questo ti suggerisco la Certificazione e-commerce specialist di Digital Coach, che rappresenta il programma più innovativo nel campo della formazione professionale italiana.
Ma passiamo a un aspetto che sicuramente catturerà ancora di più la tua attenzione, parliamo di numeri, di guadagni per un professionista che intende intraprendere questa carriera:
Il fatturato di un ecommerce specialist può superare anche i 100 mila euro l’anno, o comunque essere ricompreso nel range tra gli 80 mila euro e i 100 mila euro.
Come in tutte le professioni, soprattutto digitali, occorrono tanto aggiornamento, passione, formazione, curiosità ed esperienza sul campo.
Se l’obiettivo è massimizzare conversioni e acquisti, non basta la mera applicazione pratica, in altre parole, se l’esperienza è sempre una potentissima alleata, non è sufficiente per permetterti di conseguire i tuoi obiettivi professionali e quelli della realtà per cui lavori senza una adeguata e mirata preparazione.
Tool usati dall’ecommerce specialist
Adesso voglio dedicare un po’ di attenzione ai tool usati dall’ecommerce specialist per l’organizzazione e gestione del proprio lavoro.
Indubbiamente ne esistono tantissimi, come Shopify e Prestashop, ossia i website builders più utilizzati nel settore.
Come sempre, è Google Analytics a rappresentare uno strumento formidabile di analisi e monitoraggio di tutto ciò che accade nel negozio online.
Grazie a Google Analytics si analizzano i report, si osservano i movimenti degli utenti in tempo reale, è possibile settare uno specifico arco temporale e paragonarlo a un altro, oltre che lavorare sugli indicatori di performance (KPI).
Sei pronto per intraprendere questo nuovissimo e ricercatissimo ruolo?
Comincia subito e diventa ecommerce specialist!
Alessandra Litrico
Ultimi articoli di Alessandra Litrico (vedi tutti)
- Professione destination manager: attirare i turisti con l’AI - 20 novembre 2023
- LinkedIn SEO: 3 strategie da adottare - 13 ottobre 2023
- Didascalie su Instagram: come scriverne di efficaci per aumentare l’engagement - 18 settembre 2023
Nessun libro disponibile.
Nell era digitale è importante imparare un lavoro con queste aspettative